La prevenzione incendi ossia l'insieme di misure che consentono ad una attività di essere considerata intrinsecamente sicura sul piano della prevenzione degli incendi e della lotta antincendio risponde a regole fisse, sancite dallo stato a mezzo decreti e circolari ministeriali che danno i parametri minimi di sicurezza e le misure minime di prevenzione che è obbligatorio adottare (dimensione vie di fuga, resistenza al fuoco dei locali e strutture, qualità dei materiali sul piano della reazione al fuoco per impiantistiche, arredi e materiali con cui si edifica, impianti fissi di allarme o spegnimento, mezzi portatili di estinzione, organizzazione della lotta antincendio).
Il Ministero dell'Interno ha elaborato con il d.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 (e successive modifiche) un elenco di attività che sono soggette al controllo dei Vigili del Fuoco, pertanto se un'attività rientra in quelle riportate nell'elenco, il titolare deve adottare le prescrizioni particolari richieste dai Vigili del Fuoco e deve incaricare un tecnico abilitato che elabori la pratica di prevenzione incendi.
Lo Studio Termotecnico Toti è in grado di redigere pratiche dei Vigili del Fuoco in tempi brevi e a prezzi contenuti, contattaci per un preventivo gratuito.