CONSULENZA E PROGETTAZIONE IMPIANTI

Lo Studio Termotecnico Toti, operando da più di 30 anni nel settore di progettazione impiantistica, con l’esperienza tecnica maturata è in grado di redigere progetti e capitolati d’appalto secondo le soluzioni migliori richieste dalle caratteristiche dell’edificio e propone al cliente (pubblico, privato, industriale) una consulenza tecnica completa per lo studio del progetto,dalla scelta dei materiali alle soluzioni di gestione e regolazione ottimali. 

Negli ultimi anni in particolare abbiamo orientato la nostra formazione interna, oltre all'aggiornamento relativo alle tecnologie tradizionali, verso lo sviluppo e la conoscenza di impianti di climatizzazione in pompa di calore e impianti che utilizzano fonti di energia rinnovabile come il solare termico ad integrazione o copertura dei fabbisogni termici.

Progettiamo impianti di riscaldamento (radiatori, pavimento, solare termico, pompa di calore, geotermico, stufe a legna e pallets) e condizionamento per edifici residenziali, industriali, artigianali e commerciali. Le tipologie impiantistiche sulle quali lavoriamo, coprono l’intera gamma disponibile, con impianti ad acqua, aria ed espansione diretta.

Svolgiamo, inoltre, attività di progettazione nel settore della prevenzione incendi per quelle attività soggette al controllo da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
In questo settore, oltre a fornire consulenza e progettazione per l’ottenimento del parere preventivo del Comando VVF e per il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi a fine lavori, ci occupiamo di progettazione per tutte le tipologie di impianti antincendio.

Lo Studio Termotecnico Toti, realizza progetti dei seguenti tipi di impianti:  

-         IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
-         IMPINATO DI CONDIZIONAMENTO
-         IMPIANTO DI VENTILAZIONE E RICAMBIO ARIA
-         IMPIANTO ANTINCENDIO
-         IMPIANTO GAS E G.P.L. 
-         IMPIANTO IDRO-SANITARIO

Contattaci
 


Impianto di climatizzazione





Impianto di climatizzazione e ventilazione 




Impianto di riscaldamento a pavimento



Impianto gas





RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

La riqualificazione energetica di un immobile, consiste nella sua ristrutturazione volta a migliorare la sua prestazione energetica attraverso il rinnovamento dei suoi impianti, dell'involucro esterno e di tutte le operazioni tecnologiche e gestionali che possono migliorarne l'efficenza.
La sostituzione delle vecchie caldaie, l’installazione di impianti solari, la progettazione di un nuovo involucro edilizio come l’isolamento a cappotto, sono tutte possibile modifiche che, attuate su un edificio esistente (abitazione, scuole, fabbriche, comuni), portano nel tempo ad un notevole risparmio economico.

In generale, gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono finalizzati a:
  • migliorare il comfort degli ambienti;
  • contenere i consumi energetici;
  • ridurre le emissioni inquinanti;
  • utilizzare in modo razionale le risorse;
  • ottimizzare la gestione dei servizi energetici nel tempo.

Gli interventi principali, in grado di garantire un miglioramento vantaggioso, interessano sia l'involucro che gli impianti e riguardano fondamentalmente:
  • il miglioramento delle prestazioni dell’involucro edilizio (incremento dell’isolamento termico, sostituzione dei serramenti; installazione di idonei sistemi di schermatura solare...);
  • la sostituzione di componenti obsoleti degli impianti di climatizzazione invernale e di illuminazione con altri più efficienti dal punto di vista energetico ed economico;
  •  l’utilizzo dell’energia gratuita del sole per la produzione di energia elettrica (pannelli fotovoltaici) e termica (collettori solari);
  • la revisione della contrattualistica inerente i servizi energetici (meccanismi di incentivi/disincentivi finanziari);
  • l’introduzione di sistemi di contabilizzazione individuale dell’energia per la sensibilizzazione alla riduzione dei consumi.

Chi decide di effettuare una riqualificazione energetica del suo edificio, ne trae diversi benefici:
  •  l’edificio riqualificato consuma di meno e riduce i costi delle bollette, quindi nel tempo le spese affrontate per la sua ristrutturazione verranno ammortizzate.
  • l’edificio riqualificato può essere venduto o affittato ad un prezzo maggiore, perché acquista più valore sul mercato immobiliare.
  • le spese sostenute per i lavori di riqualificazione possono essere inviate all’agenzia delle entrate, per ottenere la detrazione del 55% sul reddito.

Con un sopralluogo presso la vostra proprietà, lo Studio Termotecnico Toti saprà consigliarvi sulle operazioni necessarie a migliorare le sue prestazioni energetiche, con la possibilità di stesura di una diagnosi energetica relativa allo stato di fatto del sistema edificio-impianto.
Essa viene redatta partendo dall'acquisizione dei dati da rilievo,sviluppandosi poi nell'elaborazione dati con software dedicati e secondo norme tecniche di riferimento,con determinazione dei fabbisogni energetici e riscontro sui consumi attuali. Infine si propongono interventi migliorativi mirati e studiati sul caso specifico con valutazione dei risparmi energetici ed analisi costi/benefici.   
   
Lo Studio Termotecnico Toti è in grado di offrire una consulenza tecnica, contattaci.
  


LAVORI SVOLTI

In questa sezione sono riportati alcuni dei progetti significativi svolti dal nostro Studio Termotecnico TOTI:
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici ristrutturazione Pia Casa di Riposo "Card.     G.Gusmini" a Vertova (Bg) con  rilascio C.P.I  finale.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici ristrutturazione Municipio di Premolo (Bg).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici nuovo Municipio di Cene (Bg) con rilascio C.P.I. finale.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici ristrutturazione Municipio di Terno d’Isola (Bg).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici Nuovo Liceo a Clusone (Bg).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici nuovi Uffici Radicinovacips a Villa d’Ogna (Bg).-Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici SOMET s.p.a. a Colzate (Bg)(Centro Assistenza).
    • Progetto e direzione lavori impianto di metanizzazione NUOVA VAMATEX s.p.a. a Villa di Serio(Bg) con  rilascio C.P.I.  finale.
    • Progetto e  stesura  pratiche  Vigili del  Fuoco, con  rilascio C.P.I. finale, per Asilo  e Municipio  di  Brembate  di  Sopra.
    • Progetto e parziale direzione lavori impianti termoidraulici reparti R.S.A. e reparto ALZHEIMER – Fondazione don Carlo Gnocchi a Milano (anno 2004-2005).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici Supermercato CONAD CENTRO NORD ad Urgnano (anno 2004-2005), con Visto Vigili del Fuoco.
    • Progetto e direzioni lavori impianti a pompa di calore per FARMACIE di Tavernola, Gazzaniga, Colzate, Ponte Nossa, Albano, Costa di Mezzate e Bergamo.
    • Progetto e direzioni lavori impianti di condizionamento a pompa di calore per uffici NEWSYSTEM s.r.l. a Cazzano S. Andrea (Bg.), con laboratorio e Visto Vigili del Fuoco (anno 2004-2005).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici ASILO GOUT-PONTI a Costa di Mezzate, con pratica Visto Vigili del Fuoco (anni 1995-2005 con ampliamento).
    • Progetto e direzione dei lavori impianti termoidraulici officina Armanni Carrelli Elevatori, ad Albino (Bg.), con pratica Visto Vigili del Fuoco (anni 2000-2005).
    • Progetto e direzione lavori SALVETTI FRATELLI e C. s.r.l., Raccolta Differenziata scarti industriali, con pratica Visto Vigili del Fuoco e rilascio del C.P.I. (anno 2002).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici Stabilimento TESSIVAL SUD ad Airola (Benevento), con collaborazione pratica Visto Vigili del Fuoco (anni 2003-2005).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici della SCUOLA MATERNA DELL’INFANZIA in Via Roma a Colzate (BG).
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici della SCUOLA DELL’INFANZIA PARROCCHIALE in Piazza Santuario, Urgnano (BG) Fraz. Basella e Denuncia impianto termico INAIL.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici Supermercato CONAD CENTRO NORD a Capriate, con Visto Vigili del Fuoco.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici Supermercato CONAD CENTRO NORD a Cologno al Serio, con Visto Vigili del Fuoco.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici della CANONICA e della CHIESA PARROCCHIALE di CENE.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici della CHIESA PARROCCHIALE di URGANO LOCALITA' BASELLA.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici della CHIESA PARROCCHIALE di SERIATE.
    • Progetto e direzione lavori impianti termoidraulici del NUOVO ORATORIO DI VERTOVA
    • Progetto e direzione lavori impianti condizionamento a pompa di calore della PIZZERIA "DA GIOVANNI"  a Gorlago in località Triplok.
    • Progetto e direzione lavori impianti condizionamento a pompa di calore della PASTICCERIA MINUSCOLI a Endine Gaiano.
    Si omettono le numerose consulenze e progetti per soggetti privati.
      
    CONAD - Cologno al Serio (BG)
    
    
    PASTICCERIA MINUSCOLI - Endine Gaiano (BG)
     
      
    PASTICCERIA MINUSCOLI - Endine Gaiano (BG)
    
     
    

    
    
    NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE (Bergamo)
    






    PRATICHE PREVENZIONE INCENDI - VIGILI DEL FUOCO

    La prevenzione incendi ossia l'insieme di misure che consentono ad una attività di essere considerata intrinsecamente sicura sul piano della prevenzione degli incendi e della lotta antincendio risponde a regole fisse, sancite dallo stato a mezzo decreti e circolari ministeriali che danno i parametri minimi di sicurezza e le misure minime di prevenzione che è obbligatorio adottare (dimensione vie di fuga, resistenza al fuoco dei locali e strutture, qualità dei materiali sul piano della reazione al fuoco per impiantistiche, arredi e materiali con cui si edifica, impianti fissi di allarme o spegnimento, mezzi portatili di estinzione, organizzazione della lotta antincendio).
    Il Ministero dell'Interno ha elaborato con il d.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 (e successive modifiche) un elenco di attività che sono soggette al controllo dei Vigili del Fuoco, pertanto se un'attività rientra in quelle riportate nell'elenco, il titolare deve adottare le prescrizioni particolari richieste dai Vigili del Fuoco e deve incaricare un tecnico abilitato che elabori la pratica di prevenzione incendi.

    Lo Studio Termotecnico Toti è in grado di redigere pratiche dei Vigili del Fuoco in tempi brevi e a prezzi contenuti, contattaci per un preventivo gratuito.


    PRATICHE DETRAZIONE FISCALE 55%

    A partire dal 1 Gennaio 2007 a seguito dell’emanazione della Legge Finanziaria 296/06 vengono riconosciuti degli incentivi fiscali pari al 55% delle spese sostenute per il miglioramento delle condizioni energetiche degli immobili esistenti. 

    Queste agevolazioni riguardano la riqualificazione globale degli edifici (comma 344), la coibentazione di pareti, tetti e solai e coperture e la sostituzione di infissi (comma 345a), la sostituzione di infissi (comma 345b), l’installazione di pannelli solari termici (comma 346) e la sostituzione di impianti termici (comma 347).

    Le spese effettuate dai contribuenti al fine di contenere il risparmio energetico sugli edifici esistenti (D.M. 19 Febbraio 2007, già mod. dal D.M. 26 Ottobre 2007 e coordinato con D.M. 7 Aprile 2008 e s.m.i.), fino al 30 Giugno 2013, sono agevolate ovvero sono soggette nel riconoscimento di una detrazione d'imposta nella misura del 55% sui seguenti interventi.

    Lo Studio Termotecnico Toti è in grado di redigere pratiche per la detrazione fiscale in tempi brevi e a prezzi contenuti, contattaci per un preventivo gratuito.

    ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA

    Dal 1 gennaio 2012 le agenzie immobiliari ed i cittadini privati hanno il dovere, in tutta Italia, di accompagnare qualsiasi annuncio di vendita o affitto, sia esso esposto in vetrina, su un giornale piuttosto che in rete, con la relativa classe energetica.
    L’Attestato di Certificazione Energetica (ACE) è un documento che stabilisce in maniera oggettiva il livello di consumo di un immobile, inserendolo in una apposita classe di appartenenza identificata da una lettera dell’alfabeto (più è bassa la lettera associata all'immobile, peggiori saranno le sue prestazioni nell’ambito dei consumi energetici).

    Secondo la normativa vigente, l’ACE è un documento ufficiale di validità decennale che deve essere rilasciato da un soggetto accreditato (il certificatore energetico) che redigerà il documento una volta eseguito il sopralluogo e verificato i dati dell’edificio.

    Lo Studio Termotecnico Toti è in grado di rilasciare certificati ACE in tempi brevi e a prezzi contenuti, contattaci per un preventivo gratuito.


    CONTATTI:

    STUDIO TERMOTECNICO TOTI
    VIA CADUTI, 59
    24020 - CENE (BG)
    TEL. E FAX 035-718463